Mirage

Viceversa

Un’estetica neutra, un passepartout creativo che rende la collezione uno strumento progettuale versatile e trasversalmente eclettico, sia per progetti architettonici che di interior design. VICEVERSA è l’interpretazione del cemento colato, arricchito da una grafica che riproduce fedelmente le scaglie ed i clasti che caratterizzano la granulometria della classica miscela di sabbia e calce, tirata a mano da esperti artigiani

Papier

Superfici decorative in grès porcellanato capaci di trasformare ogni contesto in uno spazio da abitare e da vivere. Papier è un progetto che crea scenografie quasi pittoriche e proietta la creatività verso nuove ispirazioni. Le proposte PAPIER di Mirage® combinano un susseguirsi di soggetti a tema floreale e vegetale, dall’accento contemporaneo, un vero e proprio Botanic Style

Jolie

Jolie è un’antologia di marmi iconici in gres porcellanato. Riferimenti rari e purissimi, dove ogni venatura ed ogni singola lastra sono il frutto di un’accurata selezione, per un effetto prezioso e senza tempo

Reflet

Reflet è la nuova collezione di Mirage per l’architettura, frutto di oltre due anni di ricerca che l’azienda, insieme ad Andrea Boschetti, ha condotto per introdurre nel mercato della ceramica una proposta tecnica assolutamente innovativa. Esattamente come la luce, anche il riflesso, in architettura, è un elemento strutturale, oltre che narrativo, della forma stessa

Clay

Per l’architettura e il design le resine e il cemento rappresentano una risorsa progettuale ed estetica, uno strumento per realizzare grandi effetti scenografici ma anche spazi minimali, con versatilità compositiva e materica. Clay presenta l’effetto spalmatura tipico della resina, con un leggero contrasto lucido su superficie opaca, in una palette dai colori densi, sia caldi che freddi, che vanno dal bianco a tre diverse tonalità di grigio, dal greige al taupe, con l’aggiunta di tre colori dall’anima contemporanea: cotto, senape e blu petrolio, adatti a vestire con personalità ogni tipo di spazio

Glocal

La forza del cemento sta nella neutralità, nell’ecletticità arredativa e nella capacità di poter racchiudere tutta l’identità materica del prodotto ceramico al fine di trasformarlo in un vero contenitore capace di valorizzare tutti i tipi di finiture e di elementi d’arredo

Lemmy

Lamiere e metalli segnati dal tempo, vissuti e graffiati, contrasti cromatici fra la lucentezza originaria del metallo e l’opacità dei segni tipici dell’ossidazione. Lemmy cattura l’emozione più intima del metallo vissuto in maniera naturale: tonalità neutre , che vanno dal bianco al grigio fino al beige, si abbinano perfettamente al corallo, all’ottanio e al verde, per conferire un tocco elegante e non convenzionale

Lagoon

Lagoon è materia progettuale in gres porcellanato, ispirata alla Pietra del Cardoso; una collezione dove minuziosità dei dettagli e profondità cromatica evocano l’espressività della natura. L’estetica, caratterizzata da venature leggere e striature tono su tono sapientemente bilanciate, conferisce un carattere contemporaneo, ma con una connotazione calda ed accogliente

Jurupa

Jurupa presenta l’armonia perfetta fra calore ed eleganza, le superfici si arricchiscono di dettagli stuccati, campiture dall’aspetto piallato e liscio, in 5 nuance dai raffinati toni neutri